UNITA' PASTORALE ARCOLE-GAZZOLO
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • UNITA' PASTORALE
    • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Lettera aperta
    • NATALE 2020
    • NATALE 2019
    • RICORDO DEGLI ANNI
    • QUARESIMA 2020
    • PER LA PREGHIERA
  • FOGLIO AVVISI
  • PARROCCHIE
    • S. GIORGIO - ARCOLE
    • S. BARTOLOMEO - GAZZOLO
  • LA CHIESA

le condizioni di don fabio

risultato positivo al Covid-19 da lunedi' 21 dicembre, e' stato ricoverato il 27 dicembre e dal giorno 30 si trova in terapia intensiva presso l'ospedale Magalini di Villafranca. Di seguito vengono riportati gli aggiornamenti circa il suo stato di salute, a cura di Don Nicola, incaricato temporaneamente della cura dell'unità pastorale.
Situazione al 13 gennaio
Foto
Situazione al 16 gennaio

Iniziativa di preghiera comunitaria proposta dall'unità pastorale di Arcole e Gazzolo, da recitare nelle case alle ore 19 di ogni giorno, per Don Fabio, per tutti gli ammalati ed il personale ospedaliero.
preghiera
Foto


AMMINISTRAZIONE TEMPORANEA
DELL'UNITA' PASTORALE

Nell'attesa di un decorso non troppo lungo della malattia di Don Fabio, Don Nicola Spinato, presente come ospite nella nostra Unità Pastorale, dal 30 ottobre scorso, e' stato incaricato dal Vescovo amministratore di fatto della stessa. Ciò significa che Don Nicola sarà chiamato ad occuparsi della gestione di tutti gli affari ordinari, garantendo la normale vita pastorale all'interno delle due parrocchie dell'unità pastorale. Sarà pertanto proseguita la strada già tracciata da Don Fabio nella sua riflessione al Consiglio Pastorale del 17 dicembre scorso, nella quale invitava:
 - a concentrarsi sull'essenziale;
 - a formare una comunità fraterna, come parrocchie e come gruppi;
 - ad essere credenti in grado di dare una testimonianza cristiana, attraverso quattro pilastri fondamentali del cristiano testimone:
​    sacramentale - spirituale - morale - dialogante e critico.
A seguire il contenuto completo del documento presentato al Consiglio Pastorale Unitario di Giovedì 14 gennaio: LO STILE PASTORALE per il tempo eccezionale che stiamo vivendo.
LO STILE PASTORALE

 17 GENNAIO 2021 – II DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Giovanni 1, 35-42
Videro dove dimorava e rimasero con lui. 
LA PAROLA DEL GIORNO
Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio​
I personaggi del racconto: un Giovanni dagli occhi penetranti; due discepoli meravigliosi, che non se ne stanno comodi e appagati, all'ombra del più grande profeta del tempo, ma si incamminano per sentieri sconosciuti, dietro a un giovane rabbi di cui ignorano tutto, salvo un'immagine folgorante: ecco l'agnello di Dio! Un racconto che profuma di libertà e di coraggio, dove sono incastonate le prime parole di Gesù: che cosa cercate? Così lungo il fiume; così, tre anni dopo, nel giardino: donna, chi cerchi? Sempre lo stesso verbo, quello che ci definisce: noi siamo cercatori d'oro nati dal soffio dello Spirito (G. Vannucci). Cosa cercate? Il Maestro inizia ponendosi in ascolto, non vuole né imporsi né indottrinare, saranno i due ragazzi a dettare l'agenda. La domanda è come un amo da pesca calato in loro (la forma del punto di domanda ricorda quella di un amo rovesciato), che scende nell'intimo ad agganciare, a tirare alla luce cose nascoste. Gesù con questa domanda pone le sue mani sante nel tessuto profondo e vivo della persona, che è il desiderio: cosa desiderate davvero? qual è il vostro desiderio più forte? Parole che sono «come una mano che prende le viscere e ti fa partorire» (A. Merini): Gesù, maestro del desiderio, esegeta e interprete del cuore, domanda a ciascuno: quale fame fa viva la tua vita? dietro quale sogno cammini? E non chiede rinunce o sacrifici, non di immolarsi sull'altare del dovere, ma di rientrare in sé, ritornare al cuore (reditus ad cor, dei maestri spirituali), guardare a ciò che accade nello spazio vitale, custodire ciò che si muove e germoglia nell'intimo. Chiede a ciascuno, sono parole di san Bernardo, «accosta le labbra alla sorgente del cuore e bevi». Rabbì, dove dimori? Venite e vedrete. Il maestro ci mostra che l'annuncio cristiano, prima che di parole, è fatto di sguardi, testimonianze, esperienze, incontri, vicinanza. In una parola, vita. Ed è quello che Gesù è venuto a portare, non teorie ma vita in pienezza (Gv 10,10). E vanno con lui: la conversione è lasciare la sicurezza di ieri per il futuro aperto di Gesù; passare da Dio come dovere a Dio come desiderio e stupore. Milioni di persone vorrebbero, sognano di poter passare il resto della vita in pigiama, sul divano di casa. Forse questo il peggio che ci possa capitare: sentirci arrivati, restare immobili. All'opposto i due discepoli, quelli dei primi passi cristiani, sono stati formati, allenati, addestrati dal Battista, il profeta roccioso e selvatico, a non fermarsi, ad andare e ancora andare, a muovere in cerca dell'esodo di Dio, ancora più in là. Come loro, «felice l'uomo, beata la donna che ha sentieri nel cuore» (Salmo 83,6).
   ​                                                                                                                                                                                               (p. Ermes Ronchi)
Foglio Avvisi
U.P. Arcole-Gazzolo
dal 17 al 23 GENNAIO 2021
FOGLIO AVVISI
CHIESA VIVA
si raccolgono le quote per il rinnovo dell'abbonamento annuale, rivolgendosi alle incaricate sono Marilena e Daniela. Chi desiderasse ricevere questa rivista diocesana che racconta delle nostre missioni e missionari può dare il suo nome in sacristia.
Don Nicola è occupato
con gli impegni accademici:

LUNEDÌ : 09,30-12,30 e 17,00-19,00

MERCOLEDÌ : 08,00-13,00. 

Per favore non cercarlo in questi orari se non per delle vere urgenze. Grazie! Per quanto possibile si eviteranno inoltre i funerali in queste fasce orarie. Il recapito telefonico di don Nicola è 333-7284142, ma NON per prenotare le intenzioni delle SS. Messe: per farlo si prega di recarsi, come da buona abitudine, prima o dopo le celebrazioni, nelle Sacrestie delle nostre Chiese.
ISCRIZIONI SCULE DELL'INFANZIA
Per tutto il mese di gennaio sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia “S Giuseppe” di Arcole e “Madonna di Fatima” di Gazzolo. 
Foto
CIRCOLO “NOI” ORATORIO DI ARCOLE
Da martedì 12 gennaio sarà possibile rinnovare il tesseramento del Circolo NOI di Arcole, obbligatorio per candidarsi e per poter votare durante l’Assemblea che si terrà il PROSSIMO 30 GENNAIO alle ore 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Arcole. Per la tessera ci si può rivolgere al negozio Elettromarket di Tadiello Massimo (Via Roma 6). Per le candidature e per tutte le informazioni relative, invece, ci si può rivolgere a Michela al suo numero di cellulare 3404104150.
PICCOLO CENTRO “NOI” GAZZOLO 
Domenica 31 Gennaio
davanti all’ingresso delle aule del catechismo
dopo la S. Messa delle ore 11.15
sarà possibile rinnovare il tesseramento al Circolo Noi di Gazzolo.
Per evitare attese: - per i rinnovi, i moduli sono precompilati basterà una firma; - per i nuovi, possibilità di ritirare moduli in bianco; - per tutti è possibile richiedere il modulo all’indirizzo piccolocentrogazzolo@gmail.com

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Parrocchia S. Giorgio Arcole
LUNEDÌ 18 GENNAIO (S. Margherita di Ungheria) Ore 19.00 S. Messa: Banzato Marino, Calogero, Mancassola Innoncentina; Benetti Giovannino, Armida, Tiberio, Irene; 7° Pelizzari Giovanna; Canazza Maria; 30° Todesco Dino; 7° Cherubin Lina; don Roberto Tadiello;
VENERDÌ 22 GENNAIO (S. Vincenzo, diacono) Ore 08.30 S. Messa: per la Comunità. SABATO 23 GENNAIO (S. Emerenzina, vergine) Ore 19.00 S. Messa Vespertina: per la Comunità;
DOMENICA 24 GENNAIO (S. Francesco di Sales) Giornata diocesana del Seminario Ore 10.00 S. Messa Arcole, potrà essere seguita in diretta sul canale YouTube “UP Arcole Gazzolo”: 30° Mirandola Nazzareno; Don Bruno Montanaro; 30° Coeli Lina 
Parrocchia S. Bartolomeo Gazzolo
MARTEDÌ 19 GENNAIO (S. Mario, martire) Ore 19.00 S. Messa: 30° Rezzadori Bruno; 30° Veronese Umberto;
MERCOLEDÌ 20 GENNAIO (S. Sebastiano, martire) Ore 20.30 Gazzolo: Adorazione Eucaristica; 
GIOVEDÌ 21 GENNAIO (S. Agnese, vergine e martire)
Ore 08.30 S. Messa : secondo int. off. Ore 20.15 in canonica Arcole: entrambi i Consigli Parrocchiali degli Affari Economici;
SABATO 23 GENNAIO (S. Emerenzina, vergine) Ore 17.30 S. Messa Vespertina: Righetti Augusto; 30° Zanuso Bruno: 7° Meneghello Olga; Longo Giannino e Bertoldo Teresina; DOMENICA 24 GENNAIO (S. Francesco di Sales) Giornata diocesana del Seminario Ore 11.15 S. Messa Gazzolo: Farinazzo Giovanna; Spagnolo Guglielma​.

Il gusto delle Scritture: narrare la Parola
percorso in 10 tappe sulla Parola di Dio a partire da martedì 5 gennaio 2021.

La Bibbia intreccia tre storie: ciò che si racconta, la nostra, quella di Gesù e dei discepoli. È questa ricchezza che viene narrata attraverso i secoli.
Brevi video da seguire con la Bibbia in mano. Per chi si avvicina con curiosità, stupore o meraviglia alla Scrittura, per chi vuole nutrirsi della Parola per il cammino personale e per un servizio…
Ci accompagneranno d. Dario Vivian, Lidia Maggi, Gabriella De Gennaro Pellegrini, Annalinda Zigiotto, Carla Schiavo, d. Andrea Dani, Anna Gallo e Davide Xompero, Edoardo Novella e Dalila Mettifogo.
IL PROGRAMMA
COLLEGAMENTO
Unita' Pastorale ARCOLE-GAZZOLO
Via Abazzea, 14 - 37040 Arcole (VR)
Tel. 0457635029
prima pubblicazione 28 novembre 2019
ultimo aggiornamento 16 GENNAIO 2021

Canali Social
Foto
Foto
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • UNITA' PASTORALE
    • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Lettera aperta
    • NATALE 2020
    • NATALE 2019
    • RICORDO DEGLI ANNI
    • QUARESIMA 2020
    • PER LA PREGHIERA
  • FOGLIO AVVISI
  • PARROCCHIE
    • S. GIORGIO - ARCOLE
    • S. BARTOLOMEO - GAZZOLO
  • LA CHIESA