UNITA' PASTORALE ARCOLE-GAZZOLO
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
    • UNITA' PASTORALE
    • PARROCO
    • CONSIGLIO PASTORALE
    • LE PARROCCHIE >
      • S. GIORGIO - ARCOLE
      • S. BARTOLOMEO - GAZZOLO
    • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Don Fabio e il Covid
    • Piccolo Centro Gazzolo
    • Lettera aperta
    • NATALE 2020
    • NATALE 2019
    • RICORDO DEGLI ANNI
    • QUARESIMA 2020
    • PER LA PREGHIERA
    • EVENTI
    • PARROCCHIA ARCOLE
  • FOGLIO AVVISI
  • PASTORALE
    • PIANO PASTORALE
  • SANTUARIO SMA
  • Blog
Picture
Parrocchia S. Giorgio
Picture
Parrocchia S. Bartolomeo
SANTE MESSE
il sabato

Gazzolo ore 17,30
Arcole ore 19,00

la domenica
Arcole ore 9,30
​Gazzolo ore 11,15
Picture
LA PAROLA

DOMENICA V T.O. - anno A

C’è troppo amore! Esagerazioni di cattivo gusto.
​​
Vita sprecata. Il rischio di sprecare la propria vita, di non sapere cosa farne, c’è sempre stato, ma forse oggi è ancora più frequente. Si può buttare la vita per pigrizia, perché non ci va di prenderci delle responsabilità, si può sprecare la vita perché ci si ripiega su se stessi, ci si illude di essere felici mettendo il proprio io prima di ogni altra cosa, si può spegnere la propria vita perché ci alimentiamo di quel rancore che non permette alla fiamma di bruciare. Quando veniamo offesi, siamo tentati di rispondere con altro male, quando siamo criticati, siamo portati a difenderci dando giudizi ancora più sferzanti, quando siamo nella tempesta, pensiamo che Dio ci abbia abbandonato. È difficile continuare a essere felici quando le cose non vanno bene. È in questo contesto forse che possiamo leggere le due immagini che Gesù propone ai suoi discepoli: il sale e la luce. In entrambi i casi possiamo parlare di una metafora missionaria, perché il sale e la luce vengono presentati come qualcosa che serve per altri: sale della terra e luce del mondo. La terra e il mondo sono delle esagerazioni che non si capiscono bene in relazione al sale e alla luce, ma forse servono semplicemente per dire che la prospettiva indica un’apertura, qualcosa che non riguarda solo noi stessi. È una parola insolita che esagera e incuriosisce. Discrezione. Il sale richiama innanzitutto l’immagine del sapore: in diverse lingue c’è questa affinità tra il sapore e la sapienza, ciò che è insipido è immagine di ciò che è insipiente, stolto. Il sale infatti è associato anche alla prudenza: occorre aggiungerlo nella misura giusta! Tutto, anche l’amore, va vissuto con discrezione. Scomparire. Il sale è immagine dell’amore anche perché dà sapore scomparendo: lascia il gusto, ma non lo vedi più. L’amore a cui siamo chiamati è quello che ci fa scomparire. Se stai sempre in mezzo, anche se a fin di bene, quello non è amore. Se non sai farti da parte, quello non è vero amore. Se pretendi che bisogna sempre vederti perché tu sei capace, perché tu fai le scelte giuste e sei indispensabile, quello non è amore. Il sale scompare, ma fa la differenza: una cosa è un cibo in cui è stata messa una giusta dose di sale, un cosa è un cibo in cui il sale non c’è. Il discepolo di Cristo fa la differenza là dove è chiamato a stare. Per qualcuno. Il sale è immagine dell’amore perché da solo non serve a niente. Non si mangia il sale, ma lo si usa per condire il cibo che prepari per qualcuno. L’amore non serve a niente se non c’è qualcuno da amare. Puoi avere nel tuo cuore un profondo desiderio di amare, ma non serve a niente se non cominci mai a viverlo. Noi suoi discepoli siamo il sale, siamo cioè coloro che sono chiamati ad amare così. La nostra vita di discepoli non servirà a niente, come il sale che non serve più e può essere calpestato. Luce per illuminare. Anche l’immagine della luce ci rimanda agli altri. La luce infatti serve affinché altri possano camminare sicuri, evitare i pericoli, percorrere la strada giusta. Il primo esempio di luce per gli altri indicato da Gesù è la città sul monte: noi siamo chiamati a essere punto di riferimento. La città che splende nella notte permette a chi viaggia di orientarsi nel buio della notte. Se la città non risplende è difficile camminare perché tutto diventa tenebra, facilmente si può sbagliare strada, si può essere vittima di agguati o di bestie feroci. Non spegnerti! La seconda immagine può essere letta sia a un livello comunitario che personale: la luce che non si mette sotto un secchio. La luce è nel linguaggio biblico anche immagine della Legge (Torah) che aiuta a camminare sulla giusta via, ma è anche immagine del Messia che viene. È immagine inoltre della comunità che è chiamata a vivere in modo tale da essere un esempio per gli altri, ma possiamo leggere questa immagine anche su un piano individuale. Accade a volte, infatti, di mettere la propria vita sotto un secchio. E così la vita si spegne. A volte cioè ci chiudiamo, ci rifiutiamo di vivere, ci basta sopravvivere. Chiediamo allora al Signore di tirarci fuori, gridiamogli che noi vogliamo splendere, perché siamo stati pensati per questo.
                                                    (don Gaetano Piccolo)
Foto
Foglio Avvisi del
5 FEBBRAIO 2023
SCARICA
SEGRETERIA: il venerdì
dalle 10.00 alle 12.00
in canonica a Gazzolo
dalle 16.30 alle 18.30
​in canonica ad Arcole


CONFESSIONI OGNI SABATO
ore 16.00 a Gazzolo
PIANO PASTORALE UNITARIO
''Per un incontro che cambia la vita''
vai alla pagina

INFORMAZIONI ED APPUNTAMENTI


Lunedì 6 Febbraio
​ ore 20,30 in canonica ad Arcole


 nuovo Consiglio per gli Affari Economici di Arcole
Picture
Martedì 7 Febbraio ore 10.30
in canonica ad Arcole


riunione programmazione dell’uscita chierichetti in canonica
​
Giovedì 9 Febbraio ore 20.30
in sala oratorio ad Arcole

 Riunione Consiglio Pastorale Unitario
​
A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE
Picture
Picture

SPECIALE  SACRAMENTI

BATTESIMI
Per battezzare il figlio/a nel 2022 chiamare
per Arcole 
Maria Rosa  3403546538;
​per Gazzolo
 Mara 3282296712.


PROSSIMI APPUNTAMENTI

12 Marzo e ​28 Maggio

​

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Parrocchia S. Giorgio Arcole

LUNEDI’ 6 FEBBRAIO ore 19.00: Giavarina Francesco, Tibaldi Raffaella, Giorgio, Prà Zita e fam., Spiazzi Placido, Rina e fam., De Grandi Sofia (ann.), Fattori Mario, Trezzolani Lea;
VENERDI’ 10 FEBBRAIO 8.30: Bontempo Luciana Dopo la Santa Messa Rosario per tutte le vocazioni;
SABATO 11 FEBBRAIO ore 19.00: Ferraro Aurelio, Bagolin Clara, Gasparini Silvietto, Girardi Dino, Albarello Giuseppe (ann.), Gambaretto Rino, Gina, Bertilla, Bruno;
DOMENICA 12 FEBBRAIO ore 9.30: don Luigino Peretti, Quattrin Alberto.



​​​​​​​​​​​​

Parrocchia S. Bartolomeo Gazzolo

MARTEDI’ 7 FEBBRAIO ore 19.00: Rinaldi Giuseppe (ann.), Ferro Danilo, Micheletti Adriano, Canazza Fortunato, Bonvicini Maria, Casatto Guglielmo, Vencato Angelo, Feltre Maria Teresa;
MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO ore 20.30: Adorazione Eucaristica con meditazione della Parola di Dio;
GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO ore 8.30: sec. Int. Off.;
SABATO 11 FEBBRAIO ore 17.30: Contini Flavio, Castellani Renzo, Bullegas Gesuina (ann.), Mariotto Giovanna (ann.), Mariotto Giovanni, Maria, Pietro, Anna, Severina, don Luigi Peretti, Rizzotto Battista, Maria e figli, Provoli Giovanni, Maria, Augusta, Paolo, Pozzer Gino, Marangon Santina (ann.), Destro Natale e Sonia, Linzi Agostino;  DOMENICA 12 FEBBRAIO ore 11.15: Vaccaro Italo, Roberto, Dal Zovo Leopoldo, Angela, Vittorio .
​​​

Picture

PER ANDARE AVANTI

UNA SCUOLA MATERNA PARROCCHIALE

Un'opportunità di crescita e formazione per i più piccoli,
​secondo i valori cristiani.
Una presenza da oltre 20 anni.
L'impegno e la volontà di proseguire anche per il prossimo futuro.
PROPOSTE ESTATE 2023
18 - 24 Giugno

CAMPO ELEMENTARI (3° - 4° -5° )

CAMPOFONTNA
25 Giugno - 1 Luglio

CAMPO MEDIE (1° - 2°)

CAMPOFONTANA
30 Luglio - 8 Agosto

GMG per giovani dal 1987 al 2005

LISBONA
26 Agosto - 2 Settembre

CAMPO SUPERIORI (1° - 2° - 3° )

BAGOLINO
Foto
Unita' Pastorale
​ARCOLE-GAZZOLO
Via Abazzea, 14
​37040 Arcole (VR)
Tel. 0457635029
prima pubblicazione
28 novembre 2019

ultimo aggiornamento
5 febbraio 2023

Canali Social
Foto
Foto
Foto
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
    • UNITA' PASTORALE
    • PARROCO
    • CONSIGLIO PASTORALE
    • LE PARROCCHIE >
      • S. GIORGIO - ARCOLE
      • S. BARTOLOMEO - GAZZOLO
    • Contatti
  • ARCHIVIO
    • Don Fabio e il Covid
    • Piccolo Centro Gazzolo
    • Lettera aperta
    • NATALE 2020
    • NATALE 2019
    • RICORDO DEGLI ANNI
    • QUARESIMA 2020
    • PER LA PREGHIERA
    • EVENTI
    • PARROCCHIA ARCOLE
  • FOGLIO AVVISI
  • PASTORALE
    • PIANO PASTORALE
  • SANTUARIO SMA
  • Blog