|
Foglio Avvisi dal
29 GIUGNO - 5 LUGLIO 2025
29 GIUGNO - 5 LUGLIO 2025
ALTRI APPUNTAMENTI
E' stata inoltre l'occasione per chiudere il mese dedicato a Maria, affidare a Lei i ragazzi che hanno ricevuto l’eucarestia, per la prima volta, coloro che riceveranno la cresima e tutti i battezzati di ogni età. Abbiamo infine offerto a lei le fatiche e le gioie vissute in questo anno pastorale che ci ha coinvolti nell'essere “Testimoni dell’amore di Cristo”, nei momenti di preghiera, nell’annuncio agli altri, nella carità possibile per diffondere la Parola di Dio nella vita di ogni uomo.
|
IN CAMMINO VERSO LA NUOVA UNITA' PASTORALE
SINTESI DALLE ASSEMBLEE PARROCCHIALI 2024
I sentimenti ed i pensieri raccolti nelle due assemblee sono risultati complessivamente alquanto contrastanti ed equamente distribuiti tra il timore legato all’incertezza per una prospettiva molto diversa rispetto alle abitudini consolidate negli anni e la paura di perdere quanto si è vissuto sino ad oggi, ma anche dalla necessità di aprirsi alla fiducia e al sostegno dell’azione di Dio, con la speranza di costruire comunità più aperte ed accoglienti, nelle quali ciascuno possa sentirsi accolto e chiamato a vivere appieno la propria vocazione di battezzato.
INDICAZIONI DALL'ASSEMBLEA DIOCESANA 2025
Le parrocchie, riunite nelle unità pastorali che sono state individuate dal discernimento compiuto finora, debbono essere coinvolte nel processo di attivazione delle unità pastorali.Invito tutti a non compiere passi che risultino meramente formali e non sostanziali. Perché la rete delle parrocchie – che restano comunità fondamentali per noi – sia frutto di un progetto condiviso è necessario attivare processi comunitari che non sono per nulla scontati.
CONFRONTO TRA I GRUPPI PASTORALI UNITARI RIUNITI
Partenza subito, ma con gradualità. Partire subito per obbligarci al confronto, a collaborare e condividere subito le varie esperienze. Incontrarci per ambiti potrebbe essere una chiave veloce di confronto. È bene iniziare subito, ma con gradualità. E' importante trovarci per condividere e uniformare le varie attività. Sarà faticoso e impegnativo, ma occorre farlo. Partire con passi graduali, sapendo da dove partire. Parola chiave è concretezza per intraprendere un percorso. Si parte insieme, visto che abbiamo già iniziato a camminare insieme. Pur avendo storie differenti dobbiamo imparare a costruire insieme per raggiungere un obiettivo comune. Tenacia, accoglienza, e disponibilità al confronto serviranno per camminare insieme, ma sarà sicuramente bello.
|
I Consigli Pastorali Unitari di Arcole-Gazzolo e di Veronella-Zimella, nella riunione di giovedì 5 giugno, hanno espresso la volontà per un passaggio a breve alla nuova Unità Pastorale. Si rimane in attesa delle specifiche modalità di attuazione di tale passaggio, che saranno rese note dalla diocesi in un incontro previsto il prossimo 20 settembre.
IL PROGRAMMA PASTORALE
Scopo di un programma pastorale:
offrire alla comunità una direzione e degli obiettivi da raggiungere; fermarsi a riflettere per confrontarsi, studiare, verificare come, dove e con chi stiamo camminando; non cominciare ogni volta da zero, ma tener conto delle indicazioni, delle attività, dei progetti degli anni precedenti, che non si sono potuti realizzare pienamente o che sono stati solo in parte sfiorati. |
GRUPPI MINISTERIALI
CI SIAMO.....O QUASI Attualmente è stato formato un unico gruppo che opererà per entrambe le parrocchie, così composto:
BOLLA MICHELA BOSEGGIA DAMIANO EPPIANI SIMONE |